Pagine (articoli)
- Home page
- Vedere la Madonna non è un reato !
- Debora mai condannata da un Tribunale
- Padre G.Civerra sconfessa il CICAP di P.Angela
- L' indagine per "sospetto abuso di credulità popolare"
- Piero Angela-senza conoscerla- presume di avere smascherato la veggente di Manduria
- FOCUS :le sette antisetta
- I segreti e loro significato
- Messaggio 12 dicembre 2010
- Messaggio speciale 25 Marzo 2011
- Il Giornale Stella Maris risponde al Decreto di Mons.Pisanello
- Il 23 giugno 1943 Maria Valtorta vede la Vergine dell'Eucaristia
- Don Renzo del Fante ... e suo testamento spirituale
Translate
Non è Francesco di Antonio Socci
Il ‘fenomeno’ delle Apparizioni mariane è
quanto mai vasto, sia in senso temporale che spaziale. Esso percorre
tutte le epoche storiche della Chiesa, a cominciare dalla prima
Apparizione a noi nota: quella di Maria a San Gregorio Taumaturgo (+
270) per istruirlo intorno ai misteri della fede, secondo il racconto di
San Gregorio Nisseno (cfr. PG 46, 909-913). Una concentrazione di Apparizioni mariane si localizza..
nell’Europa
Occidentale durante l’Ottocento e il Novecento: sono almeno le 7
Apparizioni approvate dal magistero episcopale o papale che rievocano
località ormai note come Centri di fede e di pellegrinaggio: Rue du Bac a
Parigi (1830), La Salette (1846), Lourdes (1858), Pontmain (1871),
Fatima (1917), Beauraing (1932-1933), Banneux (1933).
Se si prendono in esame le 232 presunte Apparizioni che costellano il secolo che si è appena chiuso, il campo di riferimento si allarga smisuratamente e tocca aree culturali diverse da quella europea.L’intensificarsi delle Apparizioni di Maria nell’età contemporanea, mentre è accettato dalla maggioranza dei credenti con semplicità, talvolta...
Se si prendono in esame le 232 presunte Apparizioni che costellano il secolo che si è appena chiuso, il campo di riferimento si allarga smisuratamente e tocca aree culturali diverse da quella europea.L’intensificarsi delle Apparizioni di Maria nell’età contemporanea, mentre è accettato dalla maggioranza dei credenti con semplicità, talvolta...
Iscriviti a:
Post (Atom)