Translate

Il Maestro rassicura sulla sua Opera


28 Marzo1999, Domenica delle Palme
Nel primissimo pomeriggio ho avuto degli accenni nel cuore in cui sentivo fortemente la presenza del Maestro. Verso sera quando ho potuto ritrovarmi finalmente da sola, Egli mi ha parlato.

G. “Debora Mia, piccola e tenera amanuense, chiunque ti attragga in modo diverso dal Mio non viene per offrirti il bene.
Mentre continuo a dettarti il Mio Inno Eucaristico, Io desidero che il tuo cuore divenga, giorno dopo giorno, altare del Mio riposo.
Non lasciare che ti ingannino allontanandoti dalla Sorgente del Mio Amore Misericordioso! Coloro che sono guidati dallo Spirito di Dio si riconoscono per l’agire rettamente. Chiunque ti induca a flettere il tuo fervore semplice e naturale verso il Mio Santo Nome, agisce per se stesso completamente lontano dal servire la Verità!
Ti dico questo per incoraggiarti e per farti maggiormente desiderare il tesoro che ti ho posto fra le mani con la Sapienza Rivelata.
FIGLIA D’ITALIA, PATRIA DEL MIO VICARIO, INVIA LA TUA ESPERIENZA OFFRENDO TUTTO IL TUO CONSIGLIO CHE RACCHIUDE IL MIO!

auguri di pasqua


PREGHIERA ALLA PIAGA DELLA GUANCIA DESTRA DI GESU’

Così pregano i buoni, i giusti e non gli indemoniati o i pazzi!!!
Dolce Gesù, Signor mio, contemplando il tuo Volto sfigurato dall’odio,mi appare chiara tutta quanta la tribolazione, nella quale gli uomini sono  immersi! 
Oggi Tu mi chiami...

Alcuni lettori ci chiedono : cosa cambia dopo il decreto negativo?

La storia di uno dei santi più importanti del nostro secolo forse ci risponde nel merito con  esaustiva convinzione: alla fine Dio vince sempre! Ora ,del messaggio di Manduria dobbiamo cogliere il frutto mettendolo in pratica nella vita di tutti i giorni e alla fine la Madonna non mancherà di ribaltare certe convinzioni.
Ed ecco i provvedimenti a carico di Padre Pio:
- 2 Giugno 1922 il Sant'Uffizio ordina che " si stia in osservazione " sul Padre, che celebri " summo mane" , che non mostri le " cosidette stimmate ", che interrompa ogni relazione, anche epistolare, con il suo direttore spirEd ecco i provvedimenti a carico del Padre:
- 2 Giugno 1922 il Sant'Uffizio ordina che " si stia in osservazione " sul Padre, che celebri " summo mane" , che non mostri le " cosidette stimmate ", che interrompa ogni relazione, anche epistolare, con il suo direttore spirituale, che si provveda per un "