di Antonio Socci La Passione della Chiesa, che è in corso, è stata profetizzata per filo e per segno. Qualunque cosa si pensi delle moderne apparizioni della Madonna, i documenti parlano chiaro. I due volti simbolo dell’attuale Passione della Chiesa sono il Papa e un povero e umile cristiano del Pakistan, Arshed Masih, 38 anni, che lavorava come autista a Rawalpindi. |
Pagine (articoli)
- Home page
- Vedere la Madonna non è un reato !
- Debora mai condannata da un Tribunale
- Padre G.Civerra sconfessa il CICAP di P.Angela
- L' indagine per "sospetto abuso di credulità popolare"
- Piero Angela-senza conoscerla- presume di avere smascherato la veggente di Manduria
- FOCUS :le sette antisetta
- I segreti e loro significato
- Messaggio 12 dicembre 2010
- Messaggio speciale 25 Marzo 2011
- Il Giornale Stella Maris risponde al Decreto di Mons.Pisanello
- Il 23 giugno 1943 Maria Valtorta vede la Vergine dell'Eucaristia
- Don Renzo del Fante ... e suo testamento spirituale
Translate
Alla vigilia di Luglio peghiamo per la Chiesa
Cenni storici sull'origine del Corpus Domini
Gesù volle così rispondere al dubbio di un monaco basiliano (e a tutti i dubbiosi posteriori), il quale durante la Santa Messa, fatta la doppia consacrazione, vide l'Ostia diventare Carne viva e il vino mutarsi in Sangue vivo, raggrumandosi in cinque globuli irregolari e diversi.
Dalle ripetute analisi (1574 - 1970 - 1981), eseguite con assoluto rigore scientifico, documentate da fotografie al microscopio, è risultato che:
- la carne è vera carne, il sangue è vero sangue,
- la carne e il sangue appartengono alla specie umana,
- la carne è un "CUORE" completo, nella sua struttura essenziale,
- la Carne e il Sangue hanno lo stesso gruppo sanguigno AB.
La scienza ha dato una risposta sicura ed esauriente circa l'autenticità del Miracolo Eucaristico di Lanciano.Chi vuole dubitare la può sempre fare, anche a dispetto della evidenza dei fatti.
La festività del Corpus Domini ha una origine più recente di quanto sembri...
Come comportarci con i segni esterni nell'esprimere la propria fede
Pensiamo che... L' azione dello Spirito Santo in colui che prega non ignora che in natura vi siano profondi legami tra la sfera psichica e quella fisica. In realtà, sappiamo che Gesù Cristo assumeva per pregare le posizioni della tradizione ebraica, molto simili tra l’altro a quelle delle altre religioni. E la tradizione cristiana ha |
Se desideri inviare le tue domande al sacerdote: scrivi al nostro indirizzo di posta elettronica: giovanipromanduria@gmail.com
Gentile Padre Valleti, mi chiamo Sabrina e da anni seguo il cammino della Vergine dell’Eucaristia. Sono una catechista di bambini che si preparano alla prima comunione cerco di far conoscere loro Gesù e farlo amare anche sotto la Divina Specie così come mi ha insegnato la Vergine Santissima. Devo dire che ho preso spunto anche dal Santo Padre Benedetto XVI, anch’egli molto attento al culto eucaristico, ma proprio su questo punto ho trovato ...
Giugno: mese dedicato al Cuore di Gesù.
Domenica all’Angelus, di fronte a oltre 40.000 persone l’amato Papa Benedetto ha invitato i presenti e quanti erano con lui collegati attraverso al radio e la televisione a riflettere sul Cuore di Gesù; devozione tanta cara a ogni popolo specialmente nel mese di giugno a Lui dedicato. La devozione al Sacro Cuore di Gesù nasce in Francia a Paray Le Monial, dopo una serie di visoni avute da Santa Margherita Maria Alacoque, nel corso delle quale Gesù che ha chiesto il suo impegno per la istituzione di una festa dedicata al Sacro Cuore.
Verso il trionfo del Cuore Immacolato di Maria
Abbiamo scritto sulla vera devozione alla Madonna con stralci significativi. Infatti, non sono sufficienti le devozioni esteriori, formali, convenzionali. Occorre che la devozione sia illuminata, intelligente, feconda. Essa deve essere il risultato di convinzioni solide; produrre risoluzioni durature. Proprio per questo non ci stanchiamo di raccomandare la lettura del “Trattato della Vera devozione a Maria” di San Luigi Maria Grignion di Montfort a tutti voi cari amici.Ed è proprio di questo santo francese, grande predicatore e grande perseguitato, che il compianto Papa Giovanni Paolo II ha preso il motto per il suo stemma “Totus tuus”. Se vuoi ti proponiamo cenni storici importanti...La devozione mariana e l’apostolato contro-rivoluzionario
ascensione
Il significato dell’Ascensione
San Giovanni nel quarto Vangelo, pone il trionfo di Cristo nella sua completezza nella Resurrezione, e del resto anche gli altri evangelisti dando scarso rilievo all’Ascensione, confermano che la vera ascensione, cioè la trasfigurazione e il passaggio di Gesù nel mondo della gloria, sia avvenuta il mattino di Pasqua, evento sfuggito ad ogni esperienza e fuori da ogni umano controllo...
San Giovanni nel quarto Vangelo, pone il trionfo di Cristo nella sua completezza nella Resurrezione, e del resto anche gli altri evangelisti dando scarso rilievo all’Ascensione, confermano che la vera ascensione, cioè la trasfigurazione e il passaggio di Gesù nel mondo della gloria, sia avvenuta il mattino di Pasqua, evento sfuggito ad ogni esperienza e fuori da ogni umano controllo...
Iscriviti a:
Post (Atom)