Se desideri inviare le tue domande al sacerdote: scrivi al nostro indirizzo di posta elettronica: giovanipromanduria@gmail.com
Gentile Padre Valleti, mi chiamo Sabrina e da anni seguo il cammino della Vergine dell’Eucaristia. Sono una catechista di bambini che si preparano alla prima comunione cerco di far conoscere loro Gesù e farlo amare anche sotto la Divina Specie così come mi ha insegnato la Vergine Santissima. Devo dire che ho preso spunto anche dal Santo Padre Benedetto XVI, anch’egli molto attento al culto eucaristico, ma proprio su questo punto ho trovato ...
Va detto che agli esordi della cristianità la prassi era quella di ricevere tra le mani la comunione ma col tempo lo stesso San Paolo dopo aver considerato abusi e profanazioni ha non solo ammonito i fedeli ma li ha iniziati alla nuova pratica di deporre il pane consacrato direttamente nella bocca e senza tanti maneggi. Ciò è saggio ed evita quanto continua a perpetuarsi ai giorni nostri.
La Chiesa ha lasciato sempre liberi di scegliere il modo di comunicarsi ma come te sono a conoscenza che alcuni preti hanno fatto scelte personali e talvolta sono intervenuti duramente imponendosi imperdonabil-mente. Bisogna pertanto dire che sono atteggiamenti personali e vanno riprovati con dovuta carità qualora an-dassero oltre il buon senso. E’ risaputo che se si vuol fare la Comunione dal Papa bisogna andare in ginocchio e ricevere sulla lingua ma Lui non ha esteso con imposizione questa consuetudine.
La Chiesa ha lasciato sempre liberi di scegliere il modo di comunicarsi ma come te sono a conoscenza che alcuni preti hanno fatto scelte personali e talvolta sono intervenuti duramente imponendosi imperdonabil-mente. Bisogna pertanto dire che sono atteggiamenti personali e vanno riprovati con dovuta carità qualora an-dassero oltre il buon senso. E’ risaputo che se si vuol fare la Comunione dal Papa bisogna andare in ginocchio e ricevere sulla lingua ma Lui non ha esteso con imposizione questa consuetudine.
Nessun commento:
Posta un commento